la scuola è di TUTTI e di CIASCUNO nel rispetto delle "Speciali Normalità"
In attuazione dell’art. 7 del DLgs n. 63/2017, il CTS acquista sussidi didattici/attrezzature tecniche sulla base di progetti presentati e individuati dalla graduatoria regionale (https://ausilididattici.indire.it/author/adminprdaud/)
I sussidi di questa procedura appartengono all’Amministrazione scolastica sede del CTS.
I sussidi NON assegnati, insieme agli altri sussidi già in possesso, potranno essere oggetto di comodato d’uso.
Il CTS può offrire consulenza finalizzata a proporre metodologie, strategie e testare strumenti/ausili tecnologici e non tecnologici ed altri accorgimenti specifici.
Le risorse (ausili, hardware e software) in dotazione ai due specifici CTS regionali potranno essere concesse in comodato d’uso gratuito alle Scuole statali in risposta ai bandi ausili annuali per la disabilità emanati dall’USR in attuazione dell’art. 1, comma 962 della legge 30 dicembre 2020, n. 178.
In alternativa è possibile inviare una richiesta per usufruire di ausili a disposizione dei CTS alle seguenti condizioni:
Stipulazione di un contratto di comodato d’uso con la Scuola Polo;
La richiesta di consulenza da parte di Istituzioni Scolastiche, famiglie, singoli docenti ecc., deve essere inoltrata tramite:
la richiesta esaminata dal Dirigente Scolastico responsabile del CTS verrà assegnata all’operatore competente.
Consulenze non richieste formalmente alla scuola polo e non autorizzate dal dirigente non potranno essere effettuate. Gli operatori del CTS relazioneranno, al dirigente scolastico della scuola Polo, le azioni di consulenza tramite apposito format presente sul sito del CTS
PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI AUSILI DISPONIBILI
La scuola interessata all’ausilio deve redigere un progetto e una relazione dai quali sia possibile evincere la necessità del bene e l’utilizzo che se ne dovrà fare. Pertanto:
e in contemporanea manda all’indirizzo cbic848008@istruzione.it la richiesta ufficiale indicando di aver compilato il modulo con le informazioni richieste
2. il CTS di Campobasso invia per e-mail il contratto di comodato d’uso che la scuola ricevente stamperà in duplice copia e compilerà nelle parti di sua competenza con i dati richiesti
3. per il ritiro del materiale è necessario telefonare al CTS (Istituto Igino Petrone di Campobasso), prendere appuntamento e presentarsi con le due copie del contratto di comodato
PROCEDURA PER IL RINNOVO
Per il CTS di Campobasso-
Per mantenere l’ausilio in comodato, il dirigente della scuola e il docente/referente, che usa l’ausilio, dovrà inviare alla mail della scuola cbic848008@istruzione.it una RELAZIONE/MONITORAGGIO DELLE BUONE PRASSI chiedendo il rinnovo del contratto.
RESTITUZIONE AUSILI
le Scuole si impegnano a restituire il materiale ricevuto in comodato su richiesta dei responsabili del CTS di Campobasso e di Isernia
VALUTAZIONE DELLA CONSULENZA RICEVUTA
E’ importante, al fine di migliorare l’azione del CTS, la valutazione dell’operato del CTS stesso nei processi di consulenza attraverso la compilazione del seguente modulo