la scuola è di TUTTI e di CIASCUNO nel rispetto delle "Speciali Normalità"
“Ucraina, la scuola si prepara ad accogliere studentesse e studenti”
Bianchi: “Costruiamo la pace attraverso la solidarietà e l’inclusione”.
Nota con le prime indicazioni prot. n. 381 del 4 marzo 2022 “Accoglienza scolastica degli studenti ucraini esuli. Prime indicazioni e risorse.” https://www.miur.gov.it/web/guest/-/ucraina-la-scuola-si-prepara-ad-accogliere-studentesse-e-studenti-bianchi-costruiamo-la-pace-attraverso-la-solidarieta-e-l-inclusione-inviata-la-nota-
http://www.anils.it/wp/buone-pratiche-e-materiali-sullitaliano-l2/
Anci Lombardia Salute ha predisposto due tavole in CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa) con le scritte in ucraino affiancate ad immagini grafica che ne esplicano il significato, a supporto delle attività di accoglienza
il portale ARASAAC ha approntato una sezione di tabelle di comunicazione per l’accoglienza dei rifugiati ucraini che non parlano la lingua dei Paesi che li hanno accolti.
ISAAC International ha creato sul proprio sito una pagina con risorse di supporto CAA per le persone colpite dalla situazione in Ucraina, in varie lingue e con diversi sistemi simbolici.
Dizionario italiano-ucraino in immagini
Dizionario italiano-ucraino in immagini
Maria Grazia Fiore mette a disposizione la versione in italiano e spagnolo e la nuova in italiano-ucraino